CTI

Club Taurino Italiano

Luis Miguel e la pietra grigia...

20 marzo 2024

 

"Como le he dicho antes, sostengo la teoría de que lo profesional indudablemente es lo que hace lograr que surja el momento de la inspiración, pero ya de por sí es un arte. Es verdad que para entenderme a mi hay que saber có-mo es el toro. Entender lo bonito que se hace es fácil para todo el mundo. Puedo cortar un toro aquí, puedo alrgarlo, o bien le hago bandearse para buscarle su flexibilidad. Para entender eso, hay que conocer el toro, y es más difícil."

Nicanor Villalta, il sogno di Hemingway

 

9 febbraio 2024

 

 

“Juguetes rotos” è il titolo di un documentario del 1966 di Manuel Summers.

L’autore tratteggia le vicende di personaggi famosi in altre epoche adesso caduti nel dimenticatoio.

Nella pellicola incontriamo pugili, come il peso welter Hilario Martinez, il formidabile attaccante basco Guillermo Gorostiza, l’attrice Marina Torres, i toreri Eduardo Lopez, Francisco Diaz “Pacorro” e soprattutto il “palo telegrafico” d’Aragona, Nicanor Villalta.

La forza del toreo

 

16 gennaio 2024

 

 

Il filosofo Ortega y Gasset diceva “La storia del toreo è legata a quella della Spagna, tanto che senza conoscere la prima, sarebbe impossibile comprendere la seconda”. E se questo lo abbiamo visto mettere in pratica negli ultimi vent’anni, ora siamo in un momento molto decisivo.

 

El Toro enmaromado de Benavente

Riceviamo e pubblichiamo questo testo sulla festa popolare del toro "enmaronado di Benavente (Zamora) che ancora oggi è molto sentita e che come Club Taurino Italiano desideriamo far conoscere agli aficionados italiani.

 

 

Pagine